agonia francais v3 |
Agonia.Net | Règles | Mission | Contact | Inscris-toi | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Article Communautés Concours Essai Multimédia Personnelles Poèmes Presse Prose _QUOTE Scénario Spécial | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ En face de la mer ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2008-05-14 | [Ce texte devrait être lu en italiano] |
Lacrime di pioggia cadono sulle Alpi,
finendo nella conca del fiume. Trema la terra sotto il peso gigantesco, staccando piano, piano la frana del terreno. Piange ancora, la valle del Vajont, con tutti quelli che ci hanno abbandonato. Piangono i parenti della gente del Vajont, nessuno, era preparato. Il vecchio Toc aveva avvertito, parecchie scosse intorno alla diga, però nessuno ha mai detto niente, della verita nemmeno una riga. "Che Iddio ce la mandi buona" Ma non bastò per salvare il mondo. E tutto quello che poi è successo, è stato un gran disastro. Finì così la storia dei villaggi, in duemila sepolti sono stati. Un solo cimitero è rimasto, per riposare in pace.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
La maison de la litérature | ![]() | |||||||
![]() |
La reproduction de tout text appartenant au portal sans notre permission est strictement interdite.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politique de publication et confidetialité